Coppettazione : cos’è?

Coppettazione : cos’è?

La coppettazione è un’antichissima pratica terapeutica di medicina alternativa, che prevede la suzione (o aspirazione) di alcuni punti anatomici del corpo umano; essa infatti appare addirittura in uno dei più vecchi testi di medicina ancora oggi presenti, risalente all’Antico Egitto: il famoso Papiro di Ebers (1550 avanti Cristo).

Se soffriamo di malattie respiratorie, contratture, mal di schiena, sciatica, problemi digestivi, stanchezza, ansia e insonnia possiamo provare questo rimedio antichissimo e naturale. 
 
Avete presente i “bolli” rossi sulla pelle sfoggiati da Michael Phelps alle Olimpiadi? Sono i segni della coppettazione che, infatti, è un trattamento molto amato dagli sportivi.
 

Ma che cos’è la Coppettazione? 

La coppettazione o “cupping” è un’antica tecnica delle medicina tradizionale cinese che utilizza delle coppette all’interno delle quali viene creato il vuoto (con un fiammifero o con una pompetta aspirante) in modo da creare un effetto “risucchio” sulla pelle, come si può notare dalla foto soprastante.
 
Questa azione di attrazione del sangue nel punto trattato risolve la stasi di sangue e la stasi energetica del punto stesso, dando beneficio a una grande quantità di problemi.
 

Come Funziona?

Affinché i vasetti favoriscano l’afflusso di sangue e linfa nelle aree interessate, è fondamentale crearvi il vuoto all’interno. Per ottenere il vuoto all’interno dei vasetti, esistono due tecniche:
  • Una prima tecnica prevede il riscaldamento e il successivo raffreddamento dell’aria contenuta dell’interno del vasetto.
  • Per il riscaldamento dell’aria, il terapeuta si serve di sostanze infiammabili potenzialmente pericolose (es: alcol). Ecco per quale motivo questa prima tecnica è sempre meno in voga.
  •  
  • Una seconda tecnica prevede l’utilizzo di una speciale pompa meccanica. È una tecnica sicura, che garantisce ottimi risultati.

Il tempo di applicazione dei vasetti varia e dipende dalle finalità della coppettazione (dai 5 ai massimo 10 minuti)

 

Perché i segni rilasciati dalla coppettazione non sono lividi?

I segni delle coppette non possono essere definiti lividi, semplicemente a causa del modo in cui sono provocati i lividi. I lividi appaiono quando il corpo subisce una sorta di ferita o trauma. L’impatto può rompere i capillari sanguigni presenti sotto la pelle, motivo per cui dopo un po’ si vede il rossore. Il corpo risponde alle ferite con una scarica di fluidi rigenerativi nell’area interessata, che portano alla formazione livido o all’arrossamento.

Quando le proteine nel sito della lesione cominciano a coagulare, la circolazione sanguigna si riduce e il paziente avverte dolore. I segni della Coppettazione non sono causati dalla pressione di un trauma, bensì dall’aspirazione, dall’effetto vacuum, fondamentale per richiamare le tossine in superficie. Altro importante fattore di distinzione, è che i segni della Coppettazione non causano dolore e se c’è qualche disagio, è minimo e scompare rapidamente.

 

5 MOTIVI PER PROVARLA : 

1)AGISCE IN MODO VELOCE E PROFONDO:

riattiva il sangue, il sistema linfatico e ristabilisce l’equilibrio del corpo in modo naturale. Ogni cultura ha avuto nel tempo una sua forma di coppettazione: gli antichi egizi, gli indiani, i coreani, i vietnamiti e molte popolazioni del Sudamerica.

 

2)E’ UN VALIDO PRONTO SOCCORSO:

Supponiamo abbiate un dolore muscolare molto forte: ecco che l’applicazione delle coppette può dare sollievo in tempi brevi. Logicamente il massaggio è e rimane il perfetto complemento al trattamento.

3)ANSIOLITICO NATURALE: 

Se vi sentite tesi, nervosi, ansiosi o fate fatica a dormire, una particolare stimolazione attraverso le coppette aiuta a riequilibrare il flusso sanguigno, energetico e con esso lo Shen, il nostro spirito.

4) COMBATTE MAL DI TESTA, DOLORI MUSCOLARI, STANCHEZZA, INSONNIA :

in modo naturale. Quindi prima di passare ai farmaci o alla loro assunzione prolungata, vale la pena provare con questo rimedio naturale.

5) SI COMBINA PERFETTAMENTE CON ALTRE TERAPIE:

come ad esempio il massaggio DECONTRATTURANTE, la riflessologia, il Tuina, di cui completa efficacemente l’azione.

 

 

Vuoi provare anche tu il trattamento di coppettazione?

Da premettere, che presso il nostro centro a Trani (BT) in via Bari 39, 

Il trattamento di coppettazione è un servizio complementare al massaggio che, quindi, va sempre abbinato al massaggio Decontratturante cervice-brachiale (schiena) che ha la durata di 35 min di cui 5-10 min utilizzati per l’applicazione delle coppette. 

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

☎️ Telefono: 0883400547

📲 Whatsapp 3475024317

ℹ️ Via Bari , 39 Trani (BT)