Insonnia e massaggio, sapevi che?

Insonnia e massaggio, sapevi che?

INSONNIA e MASSAGGIO

Sapevi che?

Uno studio scientifico condotto dai ricercatori dell’Università di Miami ha dimostrato come cicli continuativi di massaggi portassero ad un abbassamento nel sangue dei livelli di un ormone chiamato cortisolo, considerato il responsabile dello stress, e un aumento invece della concetrazione di dopamina e serotonina, responsabili del buonumore e con un ruolo determinante anche nella definizione del ritmo sonno – veglia.

Dopo alcune sedute di massaggi i livelli di cortisolo si sono dimostrati più bassi addirittura del 31% rispetto all’inizio dell’esperimento.

Il consiglio dei ricercatori? Per combattere lo stress e l’insonnia, sedute di massaggi da 30/50 minuti l’una almeno una volta a settimana possono diventare un toccasana.

Gli ultimi mesi del 2020 hanno inevitabilmente avuto un grande impatto sulla qualità del nostro sonno. Le preoccupazioni, l’ansia amplificata, il senso di stanchezza, le contratture muscolari, i mal di testa sono alcuni degli effetti che abbiamo sperimentato a causa di questa imprevedibile situazione di disagio.

Un massaggio quindi può favorire un profondo rilassamento.
Quello relax, in particolare, è un mix innovativo di manualità avvolgenti, oli essenziali e suoni rilassanti. La sensazione di quiete e relax è immediata. Il massaggio in generale è un ottimo alleato per chi ha difficoltà a prendere sonno perché allevia lo stress, abbassa la soglia di allerta e rallenta il fluire dei pensieri.

You must be logged in to post a comment.